Dal sito dell'Osteria della Corte Silvia Cardelli si racconta così:
La cucina è espressa: non vi è dunque nulla di già preparato, ma i piatti prendono vita dal
momento in cui il cliente li ordina.
La pasta fresca è fatta da noi giornalmente, e spazia dai tagliolini, ai gnocchi, ai numerosi tipi di tortelli, ai maltagliati.
Il nostro scopo è la ricerca della qualità e del buono, tale qualità è dovuta alla selezione attenta delle materie prime, tanto che il menù varia in base al pescato, alla stagionalità dei prodotti e all’estro della Chef.
L’ambiente dell’Osteria, informale ma cortese, con un sottofondo di buona musica, risulta piacevolmente familiare.
Il giovedì vengono proposte serate a tema con protagonisti, di volta in volta, i funghi, i tartufi, i formaggi, il foie gras, la cucina spezzina o quella toscana, per fare qualche esempio…
La selezione di vini delle cantine sia locali che nazionali con una selezione di vini francesi e di bollicine fa bella mostra di sé su di una bellissima scaffalatura in ferro.
La grande selezione di prestigiosi distillati è esposta su un grande cassettone settecentesco:
Andrea, attento e competente selezionatore di vini e distillati, saprà senz’altro consigliarvi e raccontarvi la storia di ciò che sceglierete.
Questi trucioli sono con il pescato del giorno e una composta di limoni del suo giardino.