Alla genovese, di solito, si condiscono formati di pasta corti, come maccheroni o penne. Oggi, a Casa Latini, proviamo con la chitarra e anche con le bacche di ginepro. Provateci! Prendete del buon vitello o anche dell'agnello, come preferite. Fatevelo tagliare a pezzi dal vostro macellaio di fiducia. La genovese è un piatto molto ricco che nasce a Napoli. La carne va fatta stufare lentamente sfumata con del vino bianco insieme a un battuto di cipolla e carota. Determinanti sono le bacche di ginepro. Buona cucina!