... per la vostra felicità! Tagliate mezza cipolla di Pedaso grande a julienne grossolane. E' bello vederla nella sua trasparenza un po' grande. Fatela andare in acqua, vino bianco, pizzico di zucchero e pizzico di sale a stufare.
Cucinate gli spaghettini, scolateli al dente e finiteli di cucinare in padella aggiungendo dell'extravergine a crudo, noi oggi abbiamo scelto la mignola di Mirizzi, qualche foglia di basilico che la terrazza dalla parte del sole ancora conserva rigoglioso, e della granella di nocciola che con la cipolla rossa di Pedaso e il basilico ci canta! Un piatto tono su tono in tinta con la ricetta uno dei tanti, bellissimi, di Fausto Bizzirri, Citta di Castello