Cucinate gli Spaghetti Cappelli e mantecateli fuori dal fuoco nella morbida salsa ottenuta.
Qualcuno dice che per fare una buona crema di zafferano ci vogliono anche le patate. Altri dico che la crema si crea con il burro e la cipolla appena stufati e con l'amido della pasta. Scegliete voi il modo che più vi aggrada. L'importante che abbiate un ottimo zafferano in pistilli. In questa ricetta abbiamo usato quello ellenico di Giorgio Bacagias. Messo a bagno in acqua tiepida dalla sera prima. E' questo il segreto...