Newsletter 15 Marzo 2020 Facciamo entrare il Signor Veneranda

Newsletter 15 Marzo 2020 Facciamo entrare il Signor Veneranda


Facciamo entrare il Signor Venerdanda

Ma voi lo sapete chi è il Signor Veneranda? Se siete acculturati riguardo i tempi passati forse sì. Ma se non lo siete, e non è un problema, Marina Wiesendanger ci racconta tutto. Leggete qui che ci farà bene. E qui se avete perso le chiavi di casa.

#iorestoacasa è l'hastag più usato in questo momento. Ci permette di incontrarci nelle uniche piazze frequentabili, i social. #iorestoacasa ma aiuto gli ospedali è un'iniziativa sostenuta da Italia a Tavola. Ognuno può fare qualcosa. Contribuite e condividete. 

Facciamo entrare il Signor Veneranda per riscoprire il piacere di vivere 'casa e bottega'. Un'esperienza interessante e costruttiva. Per leggere, scrivere, parlare attraverso tutti i mezzi che abbiamo a disposizione. Intanto scopriamo chi c'è Sotto la Toque nel mese di Marzo: Salvatore Billi!

Molti giorni prima del 9 Marzo, io e Carlo siamo stati ospiti dell'amico di sempre Gabriele Capannelli per uno dei primi Incontri di Bontà. Così si chiama il format ideato per offrire ai clienti una più cristallina informazione sui produttori artigianali. Ne è nato un video molto divertente. Cliccate qui. 

Sempre molti giorni prima del 9 Marzo, Gregori Nalon ha presentato, a Porto Sant'Elpidio, la nuova creatura della Angelo Po che si chiama, misteriosamente, Venere Nera. Un impensabile, adesso, bagno di folla per lui. Ne sono nati un articolo che trovate qui e un'intervista*

Qualche giorno dopo Venere Nera, Flavio Cerioni alla Lanterna a Fano ha festeggiato in maniera originale il Martedì Grasso. Con una gara all'ultimo baccalà con 8 cuochi, giuria professionale e giuria popolare. Fra i partecipanti anche Rosaria Morganti. Nella giuria popolare io, Carlo, Paolo Notari e la bella moglie Angela. Cliccate qui.

Dal baccalà allo stoccafisso il passo è breve. E molto goloso. Volete sapere com'è quello all'elpidiense? La ricetta è di Roberta Mancini della Trattoria Trentasette a Porto Sant'Elpidio.  Una facile ricetta da fare a casa con calma come quella che segue.

Uno dei compagni di viaggio di un buon piatto di stoccafisso all'elpidiense è il pane. Valerio Giovannozzi, Chef residente e insegnante ad Accademia Chef's se n'è inventato uno con le patate arrosto. La ricetta è qui su Italia a Tavola

A Radioserena.net Lunedì, rimaniamo a San Benedetto del Tronto con Davide Eusebi e Otello Renzo e il libro Vini veri, viaggio nei sensi sulle orme di Mario Soldati. Alle 10 e 30 sul web. State in ascolto.

Mercoledì è la volta di Gregori Nalon*. Io e lui e Venere Nera. Da non perdere il video montato da Luca Tortuga e realizzato da Mariagiovanna Labruna.

Quella di Venerdì è la prima di una serie di puntate mirate a stimolare ascoltatori appassionati buongustai ad acquistare i prodotti artigianali italiani da bottegai intelligenti che si organizzano con consegne a domicilio in zona e on line. Cominciamo da casa, #iorestoacasa, con Stefano Pantaloni e Il Buono delle Marche.

Il 13 ci doveva essere una grande inaugurazione e il 14 ci sarebbe dovuta essere la tanto sospirata apertura del nuovo Ristorante Amarantos a Porto Recanati.  Mara Palanca e Antonio Di Guglielmo recupereranno il tempo perduto. Intanto però il nuovo logo ve lo posso far vedere. Lo trovate nelle slide

Immagino che vi scriverò ancora, vicino vicino ma a distanza di un metro e forse più con il Signor Veneranda, chiacchiere, curiosità, ricette da fare a casa, pensieri in libertà, o come dice l'amica Lucina Balboni: in sospensione. Restiamo a casa, facciamo rete. E ritrovate il piacere di leggere. Sara Vitali saprà come consigliarvi al meglio. Cliccate qui. 
Vi lascio con una ricetta dello Chef Luca Pieroni: spaghetti grandi al burro.


Buona Domenica dal Signor Veneranda

Carla Latini