Newsletter 12 Aprile E' Pasqua

Newsletter 12 Aprile E' Pasqua


E' Pasqua

Ho dato un'occhiata alle passate newsletter e ho notato che, malgrado #iorestoacasa, c'è fermento, movimento emotivo e voglia di progettare. Non dico entusiasmo ma consapevolezza. Di questi tempi, ormai dico e scrivo solo queste parole, tutti i protagonisti della ristorazione italiana stanno montando un'onda enorme, stanno mantecando un risotto con tutti i prodotti artigianali italiani per chiedere con forza e, permettetemi, con violenza, il sostegno giusto alle autorità competenti. Chi mi legge conosce bene questo mondo. Ho dato il mio contributo alla neonata Ristoratori Uniti con un video che mi fa piacere condividere con voi. Mi raccomando firmate!

E' Pasqua oggi. Modalità #videochiamate e #videobrindisi con parenti e amici cari. Sarà bello anche così. Un intervento profondo, di questi tempi, è stato quello di Ciccio Sultano sul quotidiano La Sicilia. Grazie Ciccio. Cliccate qui.

E' Pasqua anche ad Accademia Chef a San Benedetto del Tronto. La scuola è chiusa al momento per ovvi motivi ma, da casa, le insegnanti che affiancano lo chef resident Valerio Giavannozzi, hanno trovato il tempo di farsi intervistare. Finalmente conosciamo meglio Noemi Ciabattoni e Laura Assenti. Senza di loro la scuola non sarebbe quella che è. Dedizione, professionalità, tecnica e cuore.

Grazie German Scalmazzi, i termini tecnica e cuore insieme sono tuoi. Ne #ilretrocucinadicarlalatini, in onda modalità #iorestoacasa, c'è una rubrica hastaggata che si intitola #unavitadacuoco. German ne è stato protagonista e lo ascolterete a breve. Così come lo chef Alan Compagnucci. Intanto leggetevi il mio articolo per lui. Grazie Chef.

Domani ci facciamo un virtuale Lunedì di Pasquetta fuori porta ma, Mercoledì, i programmi su radioserena.net alle 10 e 30 sul web riprendono alla grande. Va in onda la diretta di qualche Sabato fa con Giovanni Mastropasqua e il suo progetto Ristocoin. Da seguire. State in ascolto.

Giovedì comincia Guida Vini Bio con il curatore Antonio Stanzione. Una trasmissione che vuole dare rilievo ai vignaioli premiati dalla guida e, soprattutto, dare una spinta energica a questo grande settore agricolo italiano che, di questi tempi, è penalizzato, purtroppo, come tutti. In trasmissione Maria Pia Castelli.

Venerdì, tanto per rimanere in tema #unavitadacuoco, il protagonista sarà lo Chef Simone Baleani del Molo di Portonovo che, solo a scriverne il nome mi fa pensare al mare, ai moscioli, ai tramonti sul Conero.

Sabato c'è la diretta FB alle 12 circa, dopo il notiziario. Ospite d'onore Errico Recanati! Sarà un grande piacere ascoltarlo.

Buona Pasqua amiche e amici cari e un grande abbraccio

Carla Latini