A voi che mi leggete ogni 15 giorni non sto a raccontare come, dove, quando e perché è nato il Gin. Nè come, in questi ultimi tempi, è stato prodotto e lavorato per un approccio gustativo in purezza. Profumato, trasparente, aromatico, erbaceo. Adatto a cocktails d'autore e a bevitori degni e comprensivi. Questo, perché, ne sapete certo più di me. Cocktails e superlalcolici non fanno parte della mia vita ma, da quando ho conosciuto Enzo Brini, grazie a Nicola Dal Falco, sto rivalutando le scelte dei miei dopo cena importanti e riflessivi. Che ne dite di un Ginepraio Organic Mediterranean Gin? |
![]() |
Dietro la verità di un prodotto artigianale c'è sempre la ricerca e il sostegno di materie prime naturali ben coltivate con agricola fantasia. Claudio e Benedetta del Podere Santa Bianca a Pomarance ne sono la cristallina conferma. |
![]() |
'Dal 2016 sono vissuto in balia di intemperie e piogge incessanti fra fioche luci ed ombre, senza sole. Pensavo di dovermi rassegnare ma non avevo alcuna intenzione di ricominciare da capo e poi...' Ecco le commosse parole di Enrico Mazzaroni illuminato dalla sua prima stella Michelin. L'ho intervistato per Italia a Tavola qui. |
![]() |
Il Natale sta arrivando veloce. La Festa della Luce e della nascita di Gesù scalda sempre i nostri cuori e ci invita a conviviali amichevoli e familiari trascurati durante l'anno. Che ne dite di due biscotti, Gentilini ovvio, di nuova ricetta? Grani antichi, miele e tanta bontà. Cliccate qui. |
![]() |
Pietro Gentilini fonda la sua fabbrica di biscotti nel 1890. Convinto che la qualità alla lunga paga. Ne sa qualcosa alla Pasticceria Cioccolateria e Gelateria Millevoglie, Alessio Margottini. Che sta mettendo il panettone in una posizione 'virgolettata e con la P maiuscola'. Prima leggete e poi provate. Qui |
![]() |
Gin, cocktals, erbe aromatiche, biscotti, dolci e panettoni colorano e insaporiscono questi giorni. Manca il vino. Ci hanno pensato Lucio e Caterina Pompili con il temporary shop a Fano aperto da poco. Se vi siete persi la loro performance, divertentissima, a radioserena.net, cliccate qui. |
![]() |
A proposito di radioserena.net e del mio retrocucina in onda sul web accanto a Luca Tortuga, domani con Angelica Amodei parliamo di frutta secca e cioccolata abbinata a frutta fresca. Martedì Cristiana Curri ci accompagna in un viaggio molisano alla scoperta di nuove bellezze architettoniche e naturali della nostra bella Italia. |
![]() |
Mercoledì Beatrice Ragusa, la direttrice del più bel punto vendita Coal, Il Buongustaio ci combina per le prossime feste con manicheretti natalizi ad hoc strizzando l'occhio alla sua amata Sicilia (Nella foto qui sotto io e lei durante Tagliolini in festa). E Giovedì c'è un altro viaggio con Cristiana Curri fra le suggestive Ville Palladiane nel Congresso dell'Associazione Italiana Food Blogger presieduta dalla carissima amica Anna Maria Pellegrino. |
![]() |
Venerdì chiude la settimana Lucio Pompili con la sua seguitissima rubrica: Raccontami una storia Lucio Pompili. Il Natale passato e quello che verrà. Noi invece ci facciamo gli auguri proprio il 25 mattina con una newsletter che lascio tutta a Mamma Marisa. Il Natale più bello della sua vita. Il ricordo che più le fa sorridere il cuore. Ci sta pensando e sono molto curiosa. Buona Domenica e buon tutto |
![]() |