Ritratti di Famiglie
… Il selfie ha ucciso il piacere di farsi ritrarre da altri e quindi di farsi interpretare. La marea di foto di cibo postate ovunque iniziano a far venire il mal di stomaco. La fotografia digitale scaricata sul computer ha soppiantato gli album con i ritratti di famiglia, affidando i ricordi all’a-materico cloud. E la famiglia, poi, non è più la stessa, cara signora!…
Inizia così il bellissimo pezzo che l'amica Raethia Corsini ha dedicato all'idea, di cui vi ho già raccontato, di Marco Del Comune e Sara Casiraghi, appunto Ritratti di Famiglie.
Madrina di eccezione la Signora della Cucina Italiana, Madame Paola Ricas!
Famiglie piccole, Famiglie grandi, Famiglie allargate. Un'altra sensibile donna appare oggi su questo schermo.
Si chiama Roberta Conti. Vive a Barga in provincia di Lucca ed è l'esempio vivente che i social, qualche volta, servono anche a fare del bene. Una gita pasquale con la mamma Nerina l'ha portata nelle Marche. A 20 kg da casa mia. Abbiamo fatto la prima colazione insieme il lunedì di Pasqua. E la foto ce l'ha fatta mamma Nerina.
Nicola Dal Falco, la mattina di Pasqua, mi ha fatto una poetica sorpresa in versi.
Ho aperto un uovo di cioccolato pieno di emozioni. Che vi regalo molto volentieri. Cliccate qui.
Le figure femminili in questa newsletter non sono finite. E un'altra sta per aggiungersi. Dentro il tema conduttore Ritratti di Famiglie, Carol Agostini sta proprio a suo agio con la bella Famiglia e le sue bambine. Carol è con noi, oggi, per mostrare un evento da lei ideato e curato che si terrà il prossimo fine settimana a Caprino Veronese, un giorno prima di Vinitaly. Tutte le informazioni le trovate qui.
E' con grande affettuoso piacere che vi presento ufficialmente Paolo Paciaroni come chef del Ristorante I Due Angeli a Borgo Lanciano di Castelraimondo. In questo posto fuori dal mondo carico di una energia positiva e contagiosa, Paolo ha trovato la sua dimensione di cuoco e la sua raggiunta maturità.
Insieme ad una motivata e giovane brigata, come in un Ritratto di Famiglia.
Ce lo racconta Paolo Fileni, il direttore del Corriere del Conero che ringrazio per aver citato il piatto che Paciaroni ha dedicato ai Trucioli. Un grande piatto con ragù di agnello, sedano rapa e pistilli di zafferano.
Rimango in Famiglia e scendo fino a Lecce da Antonio Raffaele. Per raccontare la sua rivoluzionaria idea riguardo l'aglio, olio e peperoncino ho dovuto scrivere un'altra notizia. Nella prima ci sarebbe stata troppo stretta.
I miei Spaghetti Cappelli Originali 1915 hanno trovato un'altra gustosa e sorprendente interpretazione. La trovate qui.
Chiudo Ritratti di Famiglie con i sorrisi soddisfatti e felici della Famiglia Alessandrini/Mancini insieme a Enrico Mazzaroni. L'ultima figura femminile di questa newletter è Roberta Mancini, la cuoca della Trattoria 37 che ha ospitato il geniale Mazzaroni per una cena spettacolo a 4 mani.
Un menu incastrato fra mare e terra. Roberta ha presentato i Trucioli con calamari, olive e pinoli.
Anche in questo caso, un grande piatto!
Mi leggerete dopo Vinitaly e dopo Simposio. Antonio Stanzione sta già ragionando su quanti pezzi scrivere.
Uno lo conosco già. sarà quello sul Premio Italia a Tavola che si è svolto lo scorso fine settimana a Bergamo.
Due giorni in cui la Famiglia virtuale degli amici di sempre si è riunita.
Grazie Alessandro Scorsone, Monica Ranzi, Marina Malvezzi e, ovvio, Antonio Stanzione, per la vicinanza.
Alla prossima!
Carla Latini