Newsletter 5 Agosto 2018 Questione di sentimento

Newsletter 5 Agosto 2018 Questione di sentimento


Questione di sentimento

Ieri sera ho avuto l'onore di presentare, all'interno delle iniziative di Pesaro Musei, il secondo libro dell'amico Raf De Feo di cui vi ho scritto qui. Un vero grande spettacolo con musica scritta da artisti contemporanei a Rossini che hanno lavorato con lui, con i capitoli del testo recitati e con tantissima gente. Questione di sentimento è il consiglio che Dumas dà a Rossini per la cottura della pasta. Dice: "E' una questione di sentimento. Se si sbaglia una volta la seconda non si può sbagliare." Vi racconterò nei dettagli per farvi sentire dentro serata.

Intanto, a proposito di questione di sentimento vi faccio conoscere Maria e Domenica. Il loro ristorante bar si chiama Da Maria. Domenica, dopo che ha letto il mio pezzo, mi ha scritto: "C'è stata fra noi sintonia vibrata sulla nota più bella dell'universo, purtroppo ancora poco sperimentata su questo pianeta ma, insieme, l'abbiamo portata in vita."Cliccate qui.

Per rimanere in tema riguardo il sentimento che dovrebbe animare ogni gesto della nostra giornata, per proteggerci dall'imprevedibile quotidianità e creare fra noi e gli altri la sintonia vibrata di cui parla Domenica, ho voluto dedicare un pezzo a Sara Pandolfi. Per me, oggi, una delle più belle, preparate, intelligenti, discrete, donne di sala. E' racchiuso dentro il suo sorriso il segreto del successo dello Chalet la Rotonda. Poi, in cucina, c'è German Scalmazzi che tiene alto il tiro. Una coppia eternamente innamorata. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.

La mia amica Marina Malvezzi è l'incarnazione della questione di sentimento tanto amata da Rossini e Dumas.
Lei è vita pulsante, è ottimismo. L'ho voluta con me, come ospite fissa, nel mio retrocucina su RadioSerena.net.
Marina ha regalato la sua prima puntata a tutti gli iscritti di mangiarebene.com. Ed io ora la regalo a voi.
Preparatevi a ridere un po'. E' una questione di sentimento! Cliccate qui.

Ritrovarsi dopo 40 anni? Certo che si può. Un mese fa uno dei 'ragazzi' del campetto della pallacanestro del Sacro Cuore di Ancona, una squadra maschile di Prima Divisione, il Gruppo Sportivo Adriatico degli anni '70, tramite tutti i diabolici mezzi social sul web è riuscito a rimettere insieme la squadra. Entusiasti e senza aver perso alcuna affinità elettiva degli anni d'oro si sono ritrovati il 27 Luglio nella solita pizzeria di allora. Ho fermato il ricordo scrivendone sul Corriere del Conero. Nella squadra femminile c'ero anch'io. Ad inizio carriera.

Cercando di creare una sintonia vibrata e facendo leva sul sentimento ho aperto il cuore di Nikita Sergeew. Vi avevo già scritto di lui. Oggi lo leggete attraverso occhi diversi. Ma sempre i miei. Una cucina forte la sua.
Da provare non una ma almeno due volte. Nikita per Sotto la Toque è qui.

C'è una rubrica sul pastalatini.com che si intitola le ricette degli amici. Nata per collocare nel posto giusto tutte le foto di piatti di pasta che mi inviano, sempre attraverso tutti i diabolici mezzi social di cui sopra, gli amici di Pasta Latini che non sono cuochi ma appassionati di cucina. Non mi sarei mai aspettata una così vasta partecipazione. Questione di sentimento? Per saperne di più cliccate qui.
Come amico simbolo ha scelto Bruno Damini. Per tanti motivi ma, soprattutto, perché è stato il primo a cucinare per me. In tempi non sospetti. Grazie Bruno.

Non è tardi per leggere le previsioni delle Stelle Squisite di Daniela Nipoti. La nostra gastro-astrologa ci dà i consigli giusti per vivere un sereno e caldo Agosto. Speriamo di rilassarci un po'. Cliccate qui. 

Vi lascio e vi rimando a prima di Ferragosto per gli auguri, per approfondire quanto annunciato nel primo capoverso  e per narrarvi, nei dettagli, la mia serata in convento con Ilde Soliani. 
Nella foto con e Maria Grazia Soncini.

Chiudo e vi porto con me a Osimo. Lo chef Marco Domenella si è inventato il pesto di sedano.
Sinceramente non l'avevo mai mangiato. Direi molto buono, fresco e delicato. 

A fra qualche giorno! 

Carla Latini