Newsletter 31 Agosto à tout à l'heure

Newsletter 31 Agosto à tout à l'heure


à tout à l'heure

Il senso è 'a più tardi', 'a dopo'.  Non è un arrivederci.
E' la certezza che vado e ritorno a qualsiasi ora.
Tanto tu mi aspetti e lo sappiamo entrambi.
Un pezzo del mio cuore, ormai lo avrete capito, è rimasto in Normandia. 
Un pezzo che è diventato un cuore grande pieno di amore. Perché l'amore si moltiplica mica si divide. 
Vi dò qualche piccola chicca del mio viaggio fra Rouen e Deauville. Qui.

Prima di prendere in volo mi aspettava Oksana e la sua cucina umbra. Mi sono fermata da lei sulle Fonti del Clitunno per una carbonara e due trucioli con lo zafferano. Lei è brava, bella. E i Flamingo, ristoranti di sua gestione, sono due. Entrambi valgono la sosta durante il viaggio fra le Marche e il Lazio.

Sono molti i clienti affezionati che da Roma vanno a mangiare al Flamingo. Un'ora di strada andata e ritorno.
Ma anche a Roma ci sono carbonare che meritano l'assaggio, anzi.
Come quella di Francesco Sciabbarrasi a Taverna Flavia. Per Italia a Tavola gli ho sollevato La Toque.

Al ritorno eccomi all'Hotel La Ginestra a Mòntelparo, che ha l'accento sulla prima ò. Siamo fra Ascoli e Fermo in quella zona sotto e di fronte ai Monti Sibillini, dove nasce la Valle dell'Aso e i suoi frutteti, oliveti.
La campagna colorata e ragionata del Sud delle Marche. Gotennis è un'iniziativa intelligente che sono stata felice di sostenere. Cliccate qui. Anche se non siete appassionati di tennis merita la lettura.
Sotto Andrea e Sara, chef e sous chef del ristorante.

Qualche giorno dopo eccomi da Dante Sambuchi. Che bella faccia e che bella persona e che cuoco!
Pranzo cena e anticipo serale, che vuol dire tre occasioni gastronomiche senza uguali, hanno deliziato il mio breve e intenso soggiorno. à tout à l'heure, Dante, ci puoi contare. Per i particolari cliccate qui.

Dalla prossima settimana ricominciano le puntate del mio il Retrocucina su RadioSerena.net.
Il 3 Settembre che è Lunedì apro la stagione autunnale con il sole del Salento della chef Federica Negro.
Mercoledì 5 ci scaldiamo il cuore con le ricette di Mara Palanca, pani, dolci e fantasia.
Venerdì Paolo Cesaretti ci anticipa la Festa del Formaggio Marchigiano che si terrà l'8 e il 9 Settembre.
Per i particolari cliccate qui. 

Vi lascio e vi aspetto tutti, quelli che sono in zona, alla Cena in Vigna da Gianluca Mirizzi a Montecappone.
A mezzanotte si stappa. Poi scatta il mio Compleanno.

à tout à l'heure

Carla Latini