Ho letto, con piacere, l'ultimo libro di Giulia Corsalini, La Condizione della Memoria. Che, lei, nelle prime pagine, definisce mitica. Perché la memoria può essere mitica? Ci avete mai pensato? Mentre riflettete fra Leopardi e Ungaretti, tanto per tornare alle scuole medie, ho ritrovato la mia memoria mitica, o meglio la nostra, mia e di mio marito, lo scorso 26 Ottobre al Seeport di Ancona durante il Convegno dedicato a Carlotta Parisani e Nazareno Strampelli. Cliccate qui. Di Giulia Corsalini, che ho condotto a Fabriano il 9 Novembre scorso, vi scriverò con i miei tempi 'quindicinali'. |
Ritorna la mitica Marina Wiesendanger, mitica nel senso di cui sopra. Voleva scrivere qualcosa di intimo, sensuale e divertente. Un invito, un incontro, un risotto con le pesche, un calice di Champagne e Adamo ed Eva che iniziano dalla frutta. Cliccate qui. |
Le ho chiesto, mentre copiavo e incollavo il suo scritto, dove potevo trovare, sul web, la ricetta dei Bagni America a Forte dei Marmi. "Erano gli anni '70 dove vuoi che sia? Non c'è?" Però l'abbiamo ricordato, qualcuno potrà rammentarlo no? Ed ora vi porto nel mio viaggio parallelo a Pesaro Capitale della Cultura 2024 a Sant'Angelo in Vado. Che storia e che luogo! E poi merita anche una lunga sosta, in questo periodo, che profuma di tartufo. Cliccate qui. |
Qualche settimana fa Italia a Tavola mi ha chiesto di fare un altro viaggio. Fra i protagonisti del rutilante mondo della ristorazione indagando su stress fisici ed emotivi, effetti collaterali, rinunce, dipendenze e varie ed eventuali. Abbiamo cominciato così. |
Ed ora tocca al retrocucina radiofonico su radioserena.net con Luca Tortuga. Domani c'è la seconda puntata del viaggio di Cristiana Curri fra 'Castagne e Vino in mare'. Ed è anche il suo Compleanno! Quindi si stappa! |
Martedì torniamo 'al cinema in cucina' con il nostro esperto Ismaele Saisi che ha scovato un film dal titolo improbabile, French Girl, molto carino. Di facile ascolto e visione. State con noi. |
Mercoledì Ketty Magni e Chiara Gelmetti, in arte Il Boncio Chiara, ci portano nel 1500 alla corte dell'Imperatore Carlo V e di ben 4 Papi. Con la vita e l'Opera, una raccolta di ricette e buoni usi a tavola, di Bartolomeo Scappi, il Michelangelo della cucina. |
Sabrina Santelli ha fatto volare, in tutti i sensi, i tesori della sua preziosa Pergola in Canada. In un tour enogastronomico fra cibo, vino e musica. Ce lo racconta il prossimo Giovedì. |
Chiude la settimana Gianluca Carrabs, autore de L'Italia del Tartufo, che ci accompagna in Campania alla scoperta di un nuovo amico cuoco e di una ricetta, ovvio, con il tartufo. |
www.carlalatini.com - carla@carlalatini.com |