Settimana che va, settimana che viene
Sto leggendo l'ultimo libro di Ernesto Di Rienzo per Cinque Sensi Editore che si intitola A proposito del gusto, 50 dissertazioni sul cibo e sul vino dal fare quotidiano al Coronavirus scritto nel Marzo del 2020 prima dell'inizio di questa tragedia mondiale. Con la mente lontana dall'oggi. Scoprirete le sue 50 dissertazioni assolutamente non anacronistiche ma utili a capire meglio come cambierà il nostro modo di mangiare e bere. Non vi anticipo altro perché Ernesto Di Rienzo sarà mio ospite la settimana che viene a radioserena.net alle 10 e 30 sul web, Venerdì 16 Aprile.
Rimango nella settimana che viene, oramai ho cominciato così, nella programmazione della mia trasmissione giornaliera con Luca Tortuga. Domani con lo Chef Alan Compagnucci, che ci anche cucinato questa splendida Amatriciana, saremo a Tirana a incontrare Dashamir Elezi, Presidente della Sommellerie Albanese, imprenditore e proprietario di Class&Wines, Enoteca e Cucina. Scopriremo un'Albania enogastronomica molto vicina alla cultura italiana con uno sguardo intelligente sul mondo.
Martedì ho l'onore di avere con me il grande Ciccio Sultano. Ci parlerà di sé, dei suoi Cantieri, della storia della sua amata Sicilia in un percorso appassionato e nuovo. E dell'oggi che sta vivendo con raziocinio senza perdere mai il suo spirito mediterraneo e sanguigno. Attenzione alla ricetta del giorno che saranno due piatti di casa Sultano che scaldano il suo cuore e scalderanno anche il vostro.
Mercoledì vi porto a Pontedera a lavorare il cocciopesto. Con Enzo Brini che ho già ospitato sul web, cliccate qui, parleremo di come nasce e perché nasce un Gin tutto toscano che si chiama Ginepraio e che invecchia nelle anfore di cocciopesto.
Giovedì per Guidabio.it chissà dove ci porterà Antonio Stanzione? Sarà una sorpresa!
La settimana che viene ad Accademia Chef's a San Benedetto del Tronto ci sarà una Master Class speciale che ha già registrato il tutto esaurito. Un evento straordinario che illumina questo periodo fra il nero e il grigio con Luca Montersino e i suoi Lievitati Alternativi.
La settimana andata il nostro Nicola Dal Falco ci ha regalato, di nuovo, i suoi Pensieri che pubblico sempre con grande piacere.
Ho provato, devo dire che ero molto curiosa, il delivery di Pasqua e Pasquetta di Enrico Mazzaroni. Il geniale Chef di Isola di San Biagio a Montemonaco ha costruito un menu giocoso, come sono le sue creazioni, facile e complesso al tempo stesso. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.
Nel frattempo Serena D'Alesio, la bella cuoca di Fabriano, stava consolidando un nuovo progetto sul web. Un interessante profilo youtube che si chiama #gourmetperte dove racconta sé stessa attraverso le sue ricette, i prodotti che sceglie conditi con i suoi giochi di parole fatti di sottintesi e calembour molto divertenti. Cliccate qui.
La nostra nuova pasta all'uovo, La Pasta di Casa, sta cominciando a suscitare la curiosità di amici e amiche. Lo Chef Luca PIeroni ha una bimba che si chiama Teresa. Come la mia Teresa. Ha pensato una ricetta per entrambe, Tagliolini, crema di peperone dolce a corno – caprino – perle di Aglio nero Umami – asparagi selvatici raccolti sul Conero e origano fresco.
Vi lascio invitandovi ad acquistare il libro di Ernesto Di Rienzo prima che vada in onda la trasmissione che lo vede protagonista. Poi scrivetemi che ne parliamo insieme. Buona Domenica!
Carla Latini