Un casco, le allodole e qualche vittoria
Qualche settimana fa, rientrato a casa da pochi giorni dopo un mese al Covid Center di Civitanova Marche, mi chiama lo Chef Andrea De Carolis. Ha combattuto una guerra faticosa e paurosa senza mai perdere la speranza, sicuro che da quella porta, là in fondo, sarebbe uscito. Il casco dell'ossigeno prima fastidioso e doloroso nemico diventa 'il mio casco'. Con esso parte per lunghi viaggi. Dentro il suo passato fin dalla prima infanzia. E' stato ospite in una trasmissione straordinaria a radioserena.net. Il modo migliore per aprire questa newsletter che parla di successi e di vincitori. Cliccate qui.
Giusto, giusto due settimane fa Osimo si è svegliata sotto una bianca coltre di neve con un cielo cupo e grigio innaturale. "Andiamo?" Mi dice Carlo ed io mi vesto da nevica, come diceva Teresa da piccola e andiamo sui campi limitrofi a vedere che succede. "Zitta, guarda e ascolta" Gli occhi allenati di un ex cacciatore non si ingannano mai. Sul campo vicino a Casenuove ci sono tante allodole che volano felici e si posano. Cantano. Chissà che si dicono. Cliccate qui
A proposito di vittorie e vincitori volete sapere chi ha vinto il Concorso di cucina ‘Miglior Allievo Marche’ per accedere al Campionato Italiano FIC Miglior Allievo Istituti Alberghieri? Sotto la protettiva ala, tanto per rimanere in tema, di Luca Santini e Simone Baleani ecco qui su Italia a Tavola i partecipanti e il vincitore.
Ernst Knam ha vinto il Premio Italia a Tavola, categoria pasticceri, per la terza volta. Il mitico Maestro del cioccolato mi ha dedicato un po' di tempo raccontando del suo primo e secondo lockdown, di Frau Knam, delle sue strategie e del, galeotto, temperaggio. Cliccate qui.
Per Marco Domenella, Chef patron insieme alla compagna Nicoletta Marchegiani de Hosteria La Marca a Camerano ogni giorno è una vittoria. Non è facile rimane con i nervi saldi in questo continuo cambio di colori. La sua Camerano è gialla e il suo asporto va molto bene. Ognuno ha le sue vittorie. Molto semplice.
Fabio Campoli non ha bisogno di presentazioni. Con oltre 30 anni di esperienza attraverso poliedriche attività incentrate su cultura, ricerca e progettazione gastronomica e ben 20 anni ininterrotti sulle più note reti televisive, ha coniato un modo di fare cucina “semplicemente differente”, sospinto sempre da inesauribile curiosità e sete di conoscenza. Questo è il suo Sotto la Toque.
Domani è il Primo Marzo e a radioserena.net con Luca Tortuga, le mie trasmissioni, questa settimana, avranno una frequenza giornaliera.
Lunedì ci sarà Sergio Prandini. Il nostro Macellaio di San Giovanni in Persiceto risponde alle domande delle sue ascoltatrici e ci dice la sua sulla trippa.
Martedì, edizione straordinaria, ormai ci ho preso gusto, con un collegamento Skype durante la MasterClass di Davide di Fabio, sous chef di Massimo Bottura, ad Accademia Chef a San Benedetto del Tronto
Mercoledì ascolteremo dalla voce di Daniela Nipoti cosa pensano i pianeti di noi per il mese di Marzo. L'oroscopo che vi anticipo qui.
Giovedì Antonio Stanzione per la neonata e già adulta GuidaBio.it ci porta con sé in Puglia da Luigi di Tuccio di Antica Enotria
Venerdì, della serie anche i DJ sanno cucinare e pure molto bene, debutta Manlio Lovascio. La sua passione per la salsa, sia musicale che gastronomica e il suo amore per il mare.
Vi auguro un buon Marzo e non metto bocca su zone rosse, arancioni rinforzate e gialle che cambiano di giorno in giorno. Un bel casino per i ristoratori e per tutto l'indotto. Consegne che rimangono sospese in ristoranti che chiudono. Consegne da un giorno per l'altro in ristoranti che riaprono. Si fa quel che si può e di questi tempi si stanno facendo miracoli. ve lo posso garantire.
Chiudo la parentesi e vi saluto con gli ultimi Spaghetti Grandi di Fabio Tammaro con crema di canocchie, puntarelle e colatura di alici. Un giovane cuoco che adoro per la sua cucina, ovvio, ma anche e soprattutto per la sua carica, la sua preparazione e la sua passione che si tramuta, spesso, in lunghi racconti del mare, sul mare, fra pescatori e pirati. Seguitelo su FB e Instagram. E' un toccasana.
Buona Domenica
Carla Latini