Newsletter 30 Ottobre 2022

Newsletter 30 Ottobre 2022

Forse non tutti sanno che, sulle pagine del mensile cartaceo Italia a Tavola, curo, ormai da 7 anni, la rubrica Sotto la Toque. Domande spiritose cui rispondere con lo stesso 'spirito' rivolte a cuoche e cuochi che hanno scelto di fare questo mestiere. Storie avventurose, colpi di scena, immancabili nonne e mamme, a volte papà, incontri determinanti, viaggi, stage, successi e insuccessi. Oggi mi va di aprire questa newsletter di fine mese con il Sotto la Toque dello Chef Luca Vaccaro. 

Più di 1200 cuoche e cuochi arrivati da ogni parte del mondo per rendere omaggio al 35a AEHT Annual Conference, la OPEN MARCHE – il Forum dell’Innovazione della biodiversità e della ripartenza. Tenutasi a Senigallia dal 17 al 20 Ottobre. Grazie a Italia a Tavola ho condotto 4 cooking show e 4 incontri importanti mirati a nuove strategie riguardo l'accoglienza, la ristorazione e i produttori artigiani. Cliccate qui per farvi un'idea dell'entità del Forum. 

A proposito di produttori artigianali, ogni piano dell'Istituto Panzini, per l'occasione, si è trasformato in una fiera dell'eccellenza e dei grandi sapori locali. Ce lo racconta Martina Buccolini, Azienda Agricola Si.Gi. Cliccate qui. 

Ed ora prendiamoci una pausa poetica con i versi, sempre toccanti, di Nicola Dal FalcoCliccate qui. Il disegno è di Emma Dal Falco. 

'Che tempi ho per scrivere il pezzo per te?' Mi chiede, ogni giorno, mia Mamma Marisa staccando un foglietto dall'antico calendario da tavolo. Quello che fu di suo padre Giovanni. Ed io, cattivissima lo ammetto, '2 o 3 giorni non di più'. Così anche questo racconto è arrivato puntuale. Si intitola: L'amore della mia vita

Da ieri è iniziato, per chi può, un lungo ponte fino al 2 Novembre. Così domani, nel retrocucina radiofonico, ascolterete dalla voce profonda di Daniela Nipoti l'oroscopo di Novembre e poi ci risentiamo il 3 con Fabio Campoli e i suoi preziosi consigli su come provare a cucinare senza disperdere energie, tempo e denaro. 

Mi dice Luca Tortuga, la mia spalla consigliera e regista di annunciarvi anche la puntata di Lunedì 7 Novembre con Giandomenico Caprioli, in arte Giando, direttamente da Hong Kong. Una vita da cuoco realmente border line. Da non perdere! Il 4, invece, ci sono Rossanina Del Santo e Serena Mazza con 'Free from mission possible'. Il mondo delle intolleranze e delle allergie non avrà più segreti. 

Adesso io e Carlo passiamo a prendere Luca e la moglie Andresita. Partiamo per Montegabbione dove ci aspetta, nella Cantina Cecchetelli, Serenella Grassi con il marito Giovanni e il figlio Lorenzo. L'Indomabile Tagliatella avrà il suo momento di gloria. Valorizzata da un eccellente sugo con l'aglione. So che vedrò il Prof. Roberto Lorenzetti, ricercatore e storico di Nazareno StrampelliMarina Wiesendanger, la mia fata madrina, con il marito Kobi. Poi, quando torno vi racconto. 

Buon viaggio a noi, buona Domenica a voi, buona Festa dei Santi e dei Defunti. Ci risentiamo fra i soliti quindici giorni.

Un abbraccio e tante belle cose. Ne abbiamo veramente bisogno. 

www.carlalatini.com - carla@carlalatini.com

Clicca qui per visualizzare online
 ‍

Dal momento che siamo molto attenti alla protezione e alla sicurezza dei tuoi dati, puoi cancellarti
cliccando qui ‍