Buon Compleanno Mamma Marisa
Raccontare la mia vita privata attraverso questo schermo è un'abitudine che non ho. Ma la mia Mamma Marisa è vostra amica su FB e segue molte di voi con interesse. Giovedì 11 Luglio è stato il suo compleanno. 83 anni portati coraggiosamente. Tenace e caparbia dopo soli 4 mesi dall'incidente ha ripreso la sua macchina. Ed ha ripreso ha litigare con le rotatorie. Quindi sta benissimo! Auguri Mamma! Anche da Mara e Antonio.
Sto piacevolmente notando che nelle notizie di questa newsletter di metà Luglio prevale la quota rosa. Ne sono felice. Ho cominciato con Mamma e Mara continuo con una nuova amica. Sapete quando succede che ti frequenti per due, tre volte, fai un viaggio e ti sembra di aver vissuto anni insieme? Con Andresita Petromilli è andata proprio così. Cliccate qui. Siamo da Sara Pandolfi e German Scalmazzi.
Ecco che spunta un'altra Sara. Stessi occhi profondi e azzurri. Sarà la vicinanza dell'Adriatico. Sara Marconi conduce, con il fratello Simone, L'Attico sul mare a Grottammare. Uno dei locali più belli della Riviera delle Palme. Se siete in zona questa sera ci saranno pure i fuochi d'artificio. Non è retorica se scrivo che la cucina dello Chef Tommaso Melzi sarà sicuramente all'altezza. Su Italia a Tavola qui.
La terza Signora si chiama Roberta Schira. Scrittrice, psicologa del gusto, giornalista e critica gastronomica. Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce a Fano l'ha voluta sul palco a presentare il suo ultimo libro I Nuovi Onnivori. E lei ha voluto me. Non è la prima volta, ci sintonizziamo bene e subito. Un libro terapeutico da leggere sotto l'ombrellone. Cliccate qui.
La quarta Signora è Maria Antonietta Menghini. Un incontro casuale che si è trasformato in amicizia nel giro di poco tempo. Lei, in tempi non sospetti, ha avuto il privilegio di mangiare stellato in ogni parte del mondo. Le ho chiesto di raccontarcelo a radioserena.net. Sarà ospite fissa ne #ilretrocucinadicarlalatini e comincia il prossimo Mercoledì 17 Luglio. Intanto cliccate qui.
Come è buffa a volte e bella per questo la vita! L'incontro casuale è avvenuto all'inaugurazione del Caffè della Piazza a Osimo con l'architetto Manuela Francesca Panini e Iosilito Gioacchini, il patron. Per cui, della serie tutti insieme appassionatamente, Iosi sarà con me e Luca Tortuga e Manuela Lunedì 15 Luglio, Manuela chiude la settimana il 19 Luglio che è Venerdì.
E Mercoledì? Per Oraviaggiando, strada facendo, ritorna Giovanni Mastropasqua che porta anche la sua quota rosa Anna Del Vecchio. Sto scherzando e so che con loro due posso farlo. Andando alla Capannina di Portonovo Giovanni ci racconta di Diego Silvestri e del Ristorante Patty da Diego a Riccione.
Viva la Mamma! Quota rosa del Ristorante La Gioconda a Cagli. Da sempre in cucina come sous chef del figlio Gabriele Giacomucci. Un luogo nel cuore di una cittadina vivace culturalmente parlando e attiva ad ogni stagione. Che cattura nei suoi piatti il nostro Chef. Eccolo Sotto la Toque.
Marina Wiesendarger l'abbiamo ascoltata lo scorso Venerdì alle 10 e 30 sul web. La mia carissima amica, in giro per le isole più belle, mi manda sempre segnali emozionali che percepisco e tramuto in parole. Era a cena a Pula da Melania e Manuele, da cui il nome Mema, ha fermato le immagini dei piatti e allegato commenti. Cliccate qui.
Il detto dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna ha sempre un suo perché. Perché voglio concludere rimanendo in quota rosa. Accanto al nostro Antonio Stanzione c'è Nicoletta De Virgilio. E' nata una nuova guida. Veramente nuova. VinoBio, cliccate qui.
Buona Domenica e buon mare!
Carla Latini