Il 2 Agosto nel Giardino del Ristorante Amaranto’s c'è Saperi e Sapori
Quando vieni travolta dall'affettuoso entusiasmo altrui non puoi far altro che lasciarti andare e seguire l'onda contagiosa del 'fare operoso' di amiche intelligenti e convinte. I risultati, ad oggi raggiunti, lo dimostrano. Il Giardino e le sale saranno sufficienti ad accogliere tutti coloro che verranno? Grandi e piccini? A giochi fatti poi ve lo racconto. Qui sotto il comunicato stampa ufficiale rende più di tante ulteriori parole. La regia è di Giovanni Coi.
Venerdi 2 Agosto, nel grande e accogliente giardino del Ristorante Artigianale Amaranto’s, Statale16 Adriatica, km 318, ai piedi della Selva di Castelfidardo, a partire dalle ore 18.00 si svolge ‘Saperi e Sapori’.
Una bella novità di natura gastronomico-culturale e agricola.
L’idea è di Maria Elena Curzio, Presidentessa dell’Ass.ne Nazionale Cuoche aDomicilio.
L’evento che vede la partecipazione attiva di Aromatika By Orto Antico con i suoi contadini e trasformatori, della Pastadi Carla Latini e di Amaranto’s Ristorante Artigianale, consiste in un’intera serata, condotta da Luca Tortuga e Carla Latini di RadioSerena.net, dove protagonista è il cibo e la sua storia, con show cooking innovativi e interattivi, circondato da arte, grafica e fotografia, musica e artigianato sul filo del tema ‘Innovazione e tradizione’.
Gli stand espositivi, l'elenco con i collegamenti ipertestuali è qui sotto, offrono degustazioni e assaggi e si può acquistare quel che si vuole tra le varietà di prodotti agricoli e artigianali messi a disposizione.
Alle 18 e 45 c’è il primo laboratorio su Pane e lieviti.
Alle 19 inizia La via dei Profumi.
Alle 19 e 15 è la volta di Come si fa la Ceramica e alle 19 e 30 tocca a Distillazioni e oli essenziali.
Alle 20, da non perdere, la tavola rotonda su ‘L’Innovazione della Tradizione’, con il Dott Sandro Marani, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina delegazione Ancona Conero, la naturopata Catia Bottegoni, Maria Elena Curzio, Lino Palanca cultore delle tradizioni locali e Carla Latini come moderatrice.
Guest Star straordinaria, direttamente da La Prova del Cuoco su Rai1 e da Piatti e Misfatti su AliceTV, lo chef Gregori Nalon affiancherà i protagonisti degli show cooking.
Tutti con degustazione a seguire, in linea con il contenuto dell’evento che vuole celebrare la tradizione del passato guardando al futuro.
Cominciano alle 20 e 30 con Miriam Di Bella casalinga DOC che svela i suoi segreti per fare gli arancini, segue Maria Elena Curzio, menestrella della cultura gastronomica casalinga a sorpresa! Antonio Di Guglielmo, Chef patron del Ristorante Amaranto’s, conclude la serata con un’esibizione che racconta il territorio fra mare e collina e che finisce in una grande simbolica padella.
I bambini sono intrattenuti dai bravissimi Maria Nasso e Enzo Cesarano, tra visual food e attività didattiche.
E’a disposizione dei partecipanti anche un punto ristoro con acque aromatiche, vino e birra alla spina e finger food per tutti i gusti.
E’ possibile giocare alla Lotteria dellaCroce Azzurra di Porto Recanati. Il ricavato serve per acquistare una nuova ambulanza. I premi sono messi in palio da tutti i produttori coinvolti.
Il costo del biglietto è di 15 euro solo per gli adulti, i bambini non pagano, e comprende tutto quanto sopra descritto esclusi gli acquisti alle bancarelle e eventuali extra al punto ristoro. Un grazie ai molti che hanno dato generosa disponibilità e sostegno dell’iniziativa.
Una curiosità: Maria Elena Curzio girerà fra i produttori in bicicletta raccontando, a modo suo, i ‘Saperi e Sapori’ in mezzo a arte, agricoltura, tradizione e artigianato.
Per informazioni e prenotazioni tel 0717825504, 3383164686 anche su whatsapp
Partecipano:
Casa Hirundo
Salumi con Paccasassi
Officinaloe Azienda Le Ville
Panificio Pagnani
Alkemie Verdi
La vela nell’orto Media Sponsor: Radio Serena, Corriere del Conero e Kruger.it
Orto Antico
Biscottificio Frolla
Azienda Moroder
Atelier Creativo Marco Nisi Cerioni
Luciana Interlenghi Ritratti
Fondazione Ferretti Castelfidardo
Associazione Cuochi Marche
Accademia Italiana della Cucina
Salumificio Pierini
Azienda Agricola Magnaterra
Orlandi PassionCaffè
Se siete in zona Marche siete i benvenuti. Ci sarà sicuramente da divertirsi.
Un applauso scrosciante a Mara Palanca. Senza di lei nulla succederebbe il 2 Agosto prossimo!
Ed ora spazio all'oroscopo del mese di Agosto con Daniela Nipoti che sarà con noi domani alle 10 e 30 sul web a radioserena.net. La stagione estiva de #ilretrocucinadicarlalatini si conclude il 31 Luglio con la lucida follia di Franca Foffo. Martedì edizione straordinaria con Marina Wiesendanger e la storia vera del Bacio Perugina.
Ricominceremo la stagione autunnale il Lunedì 2 Settembre con Roberta Schira.
Quindi, baci a tutti e ci scriviamo prima di Ferragosto.
Carla Latini