Buon Ferragosto
Sono stati giorni movimentati dal maltempo, dalla pioggia, dal vento, dal caldo torrido. Come in tutta Italia. I campi sperimentali condivisi con la Facoltà di Agraria della Politecnica della Regione Marche sono stati, finalmente raccolti. Soddisfazione e apprensione meteoropatica da parte di entrambi gli attori: Carlo Latini e il Prof. Stefano Tavoletti. Varietà antiche, non moderne per la precisione del Prof, di grani duri e teneri per nuove strade della ricerca. Il progetto nei suoi primi passi lo leggete qui.
Ho scritto soddisfazione e vale la pena di ripetere: che soddisfazione! L'ho provata sì e anche tanta quando ho sfogliato il Gambero Rosso di questo mese. Arcobaleno pasta: cosa sta succedendo al prodotto più amato dagli italiani? Grazie Mara Nocilla. Hai reso onore all'altra parte della pasta. Un gran lavoro. Brava. Cliccate qui.
Ne parlavo qualche giorno fa con l'amico Vincenzo Gagliardini da Cuernavaca in Messico. Mi sono fatta con lui un virtuale viaggio nel vero cibo di strada locale. Nessuna moda ma una dura realtà. Le foto non sono bellissime, non sono il forte di Vincenzo. Ma le storie si. Cliccate qui.
Peccato che Vincenzo non faccia più il cuoco. E' bravo e ha intuito come Enrico Mazzaroni che sa come dare un senso gastronomico ad ogni scorcio di natura sul Monte Monaco. Tornato a casa fra le sue colline e la sua vita bucolica sta dando il meglio dalla sua anima pura. Sono stata da lui e me la sono proprio goduta tutta. Cliccate qui su Italia a Tavola.
Sempre su Italia a Tavola ecco le 4 stagioni della Famiglia Cerioni. Alla Lanterna vale il viaggio al pari di Monte Monaco. E la sosta al pari di Monte Monaco. Settimana per settimana il pescato del giorno, il raccolto del giorno. Sono stagionali persino i dolci. Vi racconto tutto nei dettagli. Cliccate qui.
La carta dei vini di Enrico Cerioni piacerebbe molto al nostro Antonio Stanzione. Perché è democratica. Vini buoni per tutte le tasche. Reduce dalle prime degustazioni per la Guidavinibio è stato per noi ad una bianca e lunare festa romana organizzata dal gruppo RDS per ricordare i 50 anni dello sbarco di Neil Armstrong.
Ce lo racconta qui.
Altro tipo di luna per la Cena in Vigna alle Cantine Montecappone. Gianluca Mirizzi e Famiglia hanno organizzato, fra i filari, un tradizionale pranzo contadino molto chic curato dal bravissimo chef Marco Giacomelli. Durante il giornalista scrittore Davide Eusebi e il mitico sommelier marchigiano Otello Renzi hanno presentato il libro 'Vini veri viaggio nei sensi e sulle orme di Mario Soldati'.
Concludo con un viaggio altrettanto bello. Quello dentro la storia della vita del 'cuoco non cuoco' Maurizio Digiuni. Ho provato a cogliere qualcosa. Ci sarò riuscita? Cliccate qui.
Buona Domenica e Buon Ferragosto amiche e amici cari!
Ci leggiamo a Settembre.
Carla Latini