Newsletter Primo Settembre 2019 Già si muove l'autunno

Newsletter Primo Settembre 2019 Già si muove l'autunno


Già si  muove l'autunno

Inizia così la poesia che Nicola Dal Falco mi ha donato per Ferragosto. La riciclo per voi. Per iniziare in versi il mese più bello dell'anno. Rispecchia in ogni riga il nostro presente e il futuro che verrà. Incerti entrambi. Cliccate qui.

Nell'incertezza che ci tiene per mano da mattina a sera nutriamoci di certezze. Già si muove l'autunno quando si festeggia la fine dell'estate. Stasera Andreina compie 60 anni. Passato, presente e futuro luminosi di brace ardente e di stelle sempre accese. Il Grande Aperitivo comincia alle 20.  Errico Recanati vi aspetta ai fornelli. Io e Carlo alla nostra ormai storica postazione davanti ala porta della cucina. A dopo! Cliccate qui.

Già si muove l'autunno a Capurso. Quando lo storico della cucina italiana Sandro Romano organizza l'unico, vero, inimitabile Sindaci ai Fornelli. La settima edizione è domani. Me lo sono fatta raccontare da Giovanni Mastropasqua qui su Oraviaggiando. Attenzione gente! Diffidate dalle imitazioni nell'era della povertà di idee e del copia incolla senza vergogna. 

Già si muove l'autunno quando si sente nell'aria il profumo dolce e rosato della Pera Angelica. Ormai da qualche anno fa coppia fissa con la Casciotta d'Urbino. Un matrimonio che viene celebrato a cavallo del primo fine settimana di Settembre. O giù di lì. Le due celebri DOP marchigiane ci condurranno in una due giorni dove succede di tutto. In gastronomica e enologica allegria. Giochi per bambini, convegni, presentazioni di libri, sport, gare e sorprese gradite. Per essere informati basta seguire la pagina FB del Consorzio. Qui.

Tra le spighe rigonfie e ingrigite della lavanda, scrive Dal Falco, che tanto piacciono a Maria Elena Curzio. La Presidentessa delle Cuoche a Domicilio si è letteralmente innamorata delle Marche al punto da inventarsi Saperi e Sapori. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui. Lo splendido giardino del Ristorante Amaranto's ha saputo dare risalto e accoglienza ad ogni ospite. Proprio una gran bella serata.

Accanto a Maria Elena e scoppiettante quasi quanto lei, per chi la conosce bene ho detto tutto, Gregori Nalon ha regalato le sue conoscenze tecniche e la sua sensibile professionalità di cuoco ad ogni prodotto. A tarda notte, quando il vento si è placato, anche lui contagiato dalla Curzio intendo il vento, Gregori mi ha chiesto: " Hai mai mangiato la Cresciotella?" E voi l'avete mai mangiata? E' un'invenzione brevettata del giovane Edoardo Staffolani. Chef Patron nel cuore magico e misterioso della bella Offagna. Cliccate qui.

I primi giorni del mese aprono le pagine cartacee di Italia a Tavola! La mia rubrica Sotto la Toque tocca oggi a Gianni Castellana. Giovane talento in crescita. Me lo segnalò, anni fa, Vincenzo Cammerucci. Cliccate qui.

Riapre #ilretrocucinadicarlalatini su radioserena.net. Io e Luca Tortuga abbiamo imbiancato, comprato scaffali nuovi e sedie e tavoli. Perché sempre molti di più saranno i nostri ospiti. La prima settimana comincia con il tutto esaurito.

Domani con me c'è Roberta Schira. Un incontro registrato durante il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce tenutosi a Fano a Luglio. Parliamo del suo ultimo libro I Nuovi Onnivori. Vi aspettiamo.

L'edizione straordinaria del Martedì vede il ritorno graditissimo di Flavio Cerioni. Con il nostro esperto del mare proviamo a capire come sta, appunto il mare, con un attualissimo approfondimento su uno dei maledetti mali di oggi: la plastica.

Mercoledì 4 Settembre ci raggiungerà in studio Eleonora Staffolani, sorella dello chef Edoardo e patron lei stessa, de Il Cresciolo di Offagna. Scopriremo dove si nasconde il fantasma nella Rocca?

L'edizione straordinaria del Giovedì accoglie con piacere Paolo Cesaretti, il nostro esperto di DOP, questa volta nella veste del responsabile del Consorzio della Casciotta di Urbino. Nei dettagli scopriremo che succede il 7 e 8 Settembre prossimi a Colli del Metauro.

Già si muove l'autunno quando comincia la scuola! Faremo festa Venerdì 6 con Roberto Morello e i docenti dell'Accademia Chef di San Benedetto del Tronto. Pronti per le iscrizioni?

Mi permetto uno strappo alla regola e svalico fino al 9 Settembre che è il mio compleanno (per questo motivo Settembre è il mese più bello dell'anno!) Mi farà gli auguri Marina Malvezzi con un'ospite che spero verrà.

Ma come sarà questo splendido mese? Chiediamolo a Daniela Nipoti. Che dicono i pianeti? Cliccate qui.

Ci leggiamo fra un po'. Ho due libri importanti che voglio approfondire. Ve li racconterò!

Buon Settembre a tutti voi!

Carla Latini