Newsletter 18 Maggio 2025

Newsletter 18 Maggio 2025

Vi piace friggere alla vecchia maniera? O siete fans, senza e senza ma, della, ormai onnipresente, friggitrice ad aria?Io mi divido 20% e 80%. Ma quando mi impegno per il 20% lo faccio con grande gioia. A casa mia si friggeva e si frigge, come in tutte le case, quando è festa. Il solo suono dell'olio che si scalda mi mette allegria. Friggiamo? Con Marina Wiesendanger ed una ricetta bizzarra. Fra una doccia, un brano di Cole Porter e l'indice sinistro, ormai ignifugo, per girare le frittelle. Cliccate qui.         

Ho scritto gioia non a caso. Un pranzo didattico all'Alberghiero Panzini di Senigallia ha dimostrato che ci può essere gioia del cibo anche con la disfagia. Un disturbo che mi sta molto a cuore. Il mio impegno? Dare voce a chi sa offrire, con competenza, consigli utili e preziosi. Del pranzo di cui sopra ne ho scritto su Italia a Tavola. 

Se c'è un cuoco sensibile al benessere e alla salute fisica e mentale dei suoi ospiti è Tano Simonato. Tano Passami l'olio ha aperto le porte della cucina a cultival di extravergine diverse, a combinazioni in cui l'olio è un inno alla gioia. Il suo Sotto la Toque è qui. 

Se c'è un cuoco capace di raccontare e scoprire la sua regione di origine cogliendo storie passate e future è Elis Marchetti. Così, va da sè, che quando Mamma Rai passa da Ancona Elisa Isoardi si fa cucinare un piatto di spaghetti sulla terrazza del Fortino Napoleonico nella Baia di Portonovo ai piedi del Monte Conero. Il video è qui. 

Ed ora spazio al retrocucina su radioserena.net con Luca Tortuga tutti i giorni alle 10. Domani, seconda puntata, del viaggio fra Marsala e Trapani di Cristiana Curri. Con la nostra fooblogger parleremo dello sviluppo 'inglese' del Marsala e poi le saline e una promessa dall'Isola di Mozia. 

Martedì, per la rubrica Sapori e sentimenti, finalmente, Flavio Cerioni passa la parola a Enrico Cerioni. Uomo di sala, raffinato conoscitore di vino. Perché? Perché lui il vino lo sa fare veramente. La sua opinione sul rapporto fra ristoratore e ospite sarà importante.

Mercoledì ci sarà ancora Victoire Gouloubi. Questa volta durante il pranzo didattico ad Accademia Chef's. Giovedì saremo con Marina Baumgartener per la serie radiofonica Io viaggio da sola. Ci sarà da divertirsi. 

Chiude la settimana il racconto della Pasqua greca vissuta da Sandro Romano. Enormi spiedi, piatti rotti e danze infinite. Un'esperienza indimenticabile.  

Leggere frittelle per tutti e, mi raccomando, Cole Porter. Buona Domenica e alla prossima!  

www.carlalatini.com - carla@carlalatini.com

Clicca qui per visualizzare online
 ‍

Dal momento che siamo molto attenti alla protezione e alla sicurezza dei tuoi dati, puoi cancellarti
cliccando qui ‍