Viva la Radio! Da domani comincia la seconda stagione 2021 de #ilretrocucinadicarlalatini su radioserena.net. La prima novità è che andiamo in onda, io e Luca Tortuga, alle 10 e non alle 10 e 30 della mattina. La seconda è che saremo con voi anche il Sabato con 'Il Meglio della settimana'. Vi ho preparato il palisensto delle prime puntate. Vi aspettiamo. State in ascolto. Cliccate qui. |
![]() |
Evviva le Marche! Intesa come Regione al plurale. Successi sportivi, personaggi, eventi, mare, montagna e turismo ragionato che sarà destagionalizzato, stanno dimostrando quanto è bello passare una vacanza nelle Marche. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui. |
![]() |
Viva i Primi Piatti! Evviva i Primi d'Italia. Tanto per rimanere in tema. Dopo una pausa, giustamente forzata, ritorna questa manifestazione che celebra la pasta in tutti i sensi. Sarò con le mie paste, tutte, ne La Boutique della Pasta. Se volete ci vediamo a Foligno nell'ombelico del mondo dal 23 al 25 Settembre. Cliccate qui. |
![]() |
La pausa poetica di oggi firmata Nicola Dal Falco narra di una Chiocciola e di come va la sua vita. Cliccate qui |
![]() |
Giusto giusto 10 giorni fa ho compiuto 60 anni. Rotondi e felici. Pensando alla Chiocciola di cui sopra mi sono festeggiata in famiglia con mazzi di fiori, torta e candelina rosa. Ma poi i figli, le amiche e gli amici limitrofi mi hanno trascinata in un party sulla spiaggia. Complici German Scalmazzi e Sara Pandolfi. Non ho saputo resistere. Cliccate qui |
![]() |
Evviva, oppure Viva, le buone abitudini. Quando mi rendo conto che sono gradevoli le uso quasi in modo scaramantico. Vi lascio, quindi, con una ricetta. Questa di Antonio Bello è nuova e bella. Poteva essere diversamente? Godetevi questi Spaghetti Cappelli. Cliccate qui |
![]() |
Buona Domenica e grazie a tutti per gli auguri. So che molte e molti di voi sono anche qui, iscritti alla mia newsletter. Alla prossima! |
![]() |