Ben ritrovati e buon Settembre. E' il mese che amo di più. Fra 2 giorni è il mio compleanno e ogni anno che passa è un dono che mi tengo stretto. Così come stretti, stretti mi tengo gli amici e le amiche che mi stanno accanto. Kruger Agostinelli è uno dei pochi. Vicini, vicini e affettuosi all'abbisogna. Andrea Bevilacqua che non ha bisogno di presentazioni e che non è da meno, lo ha intervistato prima dell'Estate. Cliccate qui.
C'è un nuovo formato nella Famiglia Integrale. Sono le tagliatelle. E ci sono piaciute subito. Un colpo di fulmine.100% semola integrale, profumo di cacao e mandorle non sbucciate. Corpose e nervose. A Casa Latini le abbiamo provate così.
Ma voi la sapete la vera storia del Gallo Nero? Della lunga guerra fra Firenze e Siena? Asserendo che le cose si possono dire in maniera diversa per addolcire la pillola, vi regalo la versione dell'amica fiorentina di Marina Wiesendanger e il suo commento finale. I galli sono di Kobi. Cliccate qui.
Concludo con un bell'articolo di Mauro Taino su Italia a Tavola. Me lo sono conservato perché è una lettura da fare lontano dalle ferie. Merita di essere approfondito da tutti gli attori di questo rutilante mondo nel quale ognuno di noi ha la sua fetta di responsabilità. Cliccate qui.
La programmazione del mio retrocucina radiofonico è iniziata già da una settimana con l'indispensabile presenza di Luca Tortuga. Nei prossimi giorni potrebbero esserci delle variazioni dovute al ritorno dalle ferie e all'inizio di ferie settembrine. Il palinsesto, comunque, prevede domani Roberta Corradin e i suoi racconti.
Martedì che è il mio compleanno con Anna Maria Pellegrino e Gaetano Taverna parliamo di dove, come, quando e perché è iniziata la tradizione di festeggiare il giorno della propria nascita.
Mercoledì riprendiamo i nostri viaggi sulle magnifiche navi da crociera di un tempo con Achille Franco Lanata, l'inventore dei panini ben fatti.