Nel libro 'Conero in pillole' ci siamo anche noi! Grazie Andrea Bevilacqua

Nel libro 'Conero in pillole' ci siamo anche noi! Grazie Andrea Bevilacqua

Andrea Bevilacqua e Giaconi Editore lanciano la seconda edizione di “Conero in Pillole – Un Viaggio tra Cucina e Storia”

Dopo aver presentato con successo nel 2022 la prima edizione di Conero in Pillole – Un Viaggio tra Cucina e Storia, l’autore dorico classe ‘90 Andrea Bevilacqua e la casa editrice di Recanati Giaconi Editore tornano a parlare della Riviera del Conero tra Saperi e Sapori. Un viaggio alla riscoperta delle terre del Conero, una delle numerose località da cartolina della regione Marche, che tra le cristalline acque dell’Adriatico e magnifici borghi offre una cucina unica nel suo genere ed emozionanti storie.

Il libro nasce con lo scopo di accompagnare il lettore alla scoperta (o riscoperta) del territorio marchigiano passando tra i piatti di alcuni dei più interessanti chef del luogo, dai ristoratori di Portonovo, custodi del pregiato Mosciolo Selvatico, a quelli del capoluogo dorico. Questo viaggio gastronomico vi accompagnerà alla scoperta di alcune eccellenze culinarie del territorio, da Numana a Osimo, passando per Offagna, Camerano e Porto Recanati. Sfogliando le pagine di questa nuova edizione del libro, potrete inoltre scoprire alcune delle ricette di alcuni “Mostri Sacri” della cucina italiana, come Moreno Cedroni, Errico Recanati e il Maestro Gelatiere Paolo Brunelli. Tra le ricette presenti all’interno di Conero in Pillole – Un Viaggio tra Cucina e Storia, l’autore vuole ricordare anche quelle realtà che con impegno e dedizione quotidiana ottengono risultati encomiabili, come Fricchiò, il progetto di Ristorazione Solidale del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, e il microbiscottificio osimano Frolla.

Nel suo viaggio, il giovane autore ha voluto donare al lettore che si avventura alla scoperta del Conero una serie di curiosità su questo incredibile territorio. Queste pillole vogliono raccontare queste zone in maniera differente, narrando leggende, modi di dire e fatti storici legati alle località presenti nel libro. Assieme a questi racconti, l’autore ha voluto narrare anche le storie di alcuni interessanti produttori e imprenditori che arricchiscono con il loro operato il territorio, dal pastificio artigianale Latini di Osimo all’eclettico giovane imprenditore Lorenzo Pirani del Birrificio San Germano 18 di Camerano, passando per l’affascinante arte della liuteria e molto altro. Questi approfondimenti sono inoltre accompagnati da un codice QR, che una volta scansionato con il vostro smartphone vi guiderà alla scoperta di queste eccezionali attività imprenditoriali.

Andrea Bevilacqua, nato ad Ancona nel 1990, ha sempre avuto una passione per l’ambiente e il buon cibo. Dopo il diploma in Ragioneria, ha sviluppato un forte interesse per il turismo, iniziando a scrivere per portali web dedicati al turismo religioso. Nel 2018 è entrato a far parte della redazione di Riviera del Conero Web TV, dove ha approfondito la conoscenza delle terre del Conero e ha iniziato a raccontarne le bellezze e le curiosità. Questa passione ha portato alla pubblicazione di due libri: Conero in Pillole – Un Viaggio tra Cucina e Storia e Marche Viaggiando – La Riviera del Conero e i Colli dell’Infinito, oltre al format web Viaggio nel Conero. Andrea è anche un appassionato di intrattenimento digitale e tecnologia, collaborando con siti specializzati come 4news.it e Gameplay Cafè. Attualmente, scrive per il sito di notizie Vivere Ancona e per Garage Pizza, portale dedicato alla promozione di uno dei cibi italiani per eccellenza: Sua Maestà La Pizza.