I prezzi sono comprensivi di IVA
Accedi per lasciare la tua recensione.
Disponibilità: in arrivo
Produttore | Pastificio e Forno Latini |
Riferimento | |
Codice Prodotto | |
Quantita |
Siamo spiacenti ma il prodotto selezionato non e' momentaneamente disponibile. Compila il modulo di richiesta informazioni per ricevere un avviso tramite email non appena il prodotto sara' nuovamente disponibile.
Il grande Maestro della cucina italiana, ha pensato di fare e firmare un formato di
pasta.
Si è consultato con l’amico di sempre Maurizio Riva, il ‘falegname’
italiano più conosciuto nel mondo dell’architettura, dell’arte e del design,
che gli ha suggerito un formato di pasta molto simile al truciolo del legno. I
Trucioli nascono così, una miscela di
grani duri italiani, una trafila di bronzo, essiccati a 45 gradi.
Grandi,
spessi e irregolari come li ha voluti Marchesi.
Cuociono in 14 minuti ma
possono resistere anche oltre senza mai deformarsi.
In pratica non scuociono. Sono la giusta, anzi la migliore, alternativa a paccheri e schiaffoni.
I trucioli sono molto
golosi di creme e salse dense come vellutate di legumi e di ortaggi da abbinare
a formaggi, pesce o carne. Perfetti anche freddi per insalate estive e bollenti in zuppe da mangiare al
cucchiaio.
Sul piatto rimangono sempre ben separati e croccanti senza perdere la forma originale.
50 g di paccheri sono 8 paccheri , 50 g di trucioli sono 14 trucioli.
Visitando le nostre news potete trovare altre ricette sfiziose dedicate ai trucioli e al maestro Marchesi da grandi e piccoli cuochi amanti del bon vivre.
lunghezza taglio 50 mm
1 pacco singolo da 500 g, 6 pacchi (3 kg), 12 pacchi (6 kg).