La nostra cuoca misteriosa colpisce ancora. Buona ricetta e buona Domenica
Le polpette al sugo della nonna, morbide e saporite, incontrano la delicatezza della Chitarra all’uovo di Pasta Latini, che con la loro consistenza avvolgente rendono il piatto ancora più speciale.
Ingredienti (per 4 persone)
Per le polpette:
400 gr di carne macinata mista (vitello, maiale e pollo)
1 uovo intero
50 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pangrattato
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva per la cottura
Per il sugo:
700 ml di passata di pomodoro (bottiglia di casa)
1 cipolla piccola
50 gr di pancetta dolce a dadini
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Basilico fresco
Per la pasta:
* 250 gr di chitarra all’uovo Pasta Latini
* Sale grosso q.b.
* Acqua qb
Procedimento
In una ciotola, mescolare la carne con l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Amalgamare bene e formare delle polpette della grandezza di una noce.
In una padella, scaldare un filo d’olio con cipolla tritata e pancetta, rosolare e aggiungere il pomodoro. Poi tuffare le polpette e unire il sale e qualche foglia di basilico. Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la chitarra all’uovo di Pasta Latini per il tempo indicato sulla confezione.
Scolare la pasta e condirla con il sugo delle polpette. Disporre nei piatti con qualche polpetta sopra e completare con una spolverata di parmigiano e foglie di basilico fresco.