Newsletter 28 Marzo 2021

Newsletter 28 Marzo 2021

Buona Pasqua di questi tempi, malgrado tutto

Ammiro, stimo e sostengo chi, di questi tempi e malgrado tutto, fa. Fare è un verbo generico che vuol dire tante cose. Dire, fare, pensare, scrivere, impastare aiuta a placare l'ansia e a cacciare via, per un po', le nuvole nere cariche di pioggia che offuscano la mente e impediscono di guardare oltre. Perché un oltre ci sarà. Sulla base di questa impostazione emotiva e lavorativa è nata la nostra nuova linea di Pasta all'Uovo. Pensata, appunto, da tanto tempo, e realizzata con i nostri tempi. Giusta giusta per Pasqua. Carlo, è lui che impasta ed equilibra, l'ha chiamata Pasta di Casa. Una produzione che elimina quasi ogni tecnologia sofisticata per tornare a gesti manuali mai dimenticati. Quelli che trasmettono amore.  Buona Pasta e cliccate qui

Passo la parola a Ciccio Sultano uno che pensa, fa e protegge il suo territorio. Un uomo che ammiro in tutto. Un cuoco che guarda verso quell'oltre di cui sopra. Quest'anno è nata la sua prima Colomba. Con la collaborazione attiva di Fabrizio Fiorani e Peppe Cannistrà. Per saperne di più e per acquistarla cliccate qui.

Passo la parola a Franca Rizzi, giornalista, conduttrice televisiva per anni volto noto e familiare di Alice TV.  Dalla sua pagina ufficiale sui social Franca Rizzi Official e da Casa Rizzi vanno in onda incontri, interviste, ricette con produttori, personaggi del mondo dell'enogastronomia, cuoche e cuochi. Ma lo sapevate che Franca sa anche cucinare? Cliccate qui.

Durante il Premio Italia a Tavola ho conosciuto telefonicamente Alessia Uccellini. Una donna che mi ha conquistata. Prima di tutto con la storia della sua vita e poi con il suo visionario e indomito approccio al futuro. Una delle sue insegnanti la definì donna dal multiforme ingegno. Potevo non sollevarle la Toque? Cliccate qui.

Guardiamo oltre e anche altrove. Prendiamoci una pausa e leggiamoci questi Pensieri di Nicola Dal Falco.

Vi ricordate il mio incontro radiofonico con Andrea De Carolis, lo Chef patron con il socio Marco Paniccià di Sandwichtime, dopo un mese di Covid Center a Civitanova Marche? Dalle nostre parole è nato un primo piatto simbolo della rinascita. Sono contenta di esserne stata, senza volerlo, l'ispiratrice. Cliccate qui.

In quei giorni Carlo stava lavorando ad un nuovo formato di grano duro Senatore CappelliL'abbiamo chiamato Caserecce. Tanto sembrano fatte veramente a mano. Mi diverto a produrle e le guardo una per una. Loro si abbracciano ma non si toccano. Non si stringono. Proprio come noi. Di questi tempi. Cliccate qui

La settimana di radioserena.net è fitta fitta di incontri. Io e Luca Tortuga siamo felici di ospitare chi ha tanto da raccontare, insegnare e dare ogni giorno alle 10 e 30 sul web. Domani per #unavitadacuoco c'è German Scalmazzi. Molto presente su questi schermi con eventi, serate, festival. Ma ancora non avevamo parlato di lui, mannaggia...

MartedìAnna Maria Pellegrino, la Presidentessa dell' AIFB, ci ha preparato qualcosa di insolito sulla Pasqua. La definisco un'antropologa della cucina mondiale oltre che un'eccellente insegnante, grande comunicatrice e una bravissima cuoca. Per me è un orgoglio averla in trasmissione.

Così come sono orgogliosa e onorata dell'amicizia, ormai ventennale, di Bruno Damini. Giornalista e scrittore affronta con delicatezza e senza mai scendere nel patetico e nel banale problematiche che, in questo caso, toccano la salute nella prima infanzia. Il suo ultimo libro si intitola: I Fagioli ribelli. Per saperne di più ascoltateci Mercoledì 31 Marzo

Il Primo di Aprile, Giovedì, chissà dove mi porterà Antonio Stanzione per Guidabio.it fra i vigneti e gli uliveti dell'Italia, quella bella, che conserva ed esalta la materia prima e il territorio?

E a proposito di territorio, Venerdì con lo Chef Gerardo Delduca torniamo in Cilento a conoscere le tradizioni pasquali. Quelle che rinascono a nuova vita con la passione di chi le tramanda

Vi auguro Buona Pasqua e mi taccio. Lascio parlare il piatto con sorpresa che mi ha regalato lo Chef Luca PIeroni con le nostre tagliatelle all'uovo. Luca, a breve, inaugurerà una nuova attività in uno dei posti più belli del centro di Ancona.  

Un abbraccio casereccio a tutti voi

Carla Latini