Quantità
Noi li chiamiamo affettuosamente gli spaghettini giapponesi, gli 1,6
Sono molto sottili ma non si 'riposano' nel piatto.
Perfetta tenuta di cottura e sapore unico.
Adatti a qualsiasi tipo di condimento delicato che sia di terra o di mare.
Ottimi solo con verdure di stagione e con olio extravergine da olive in purezza.
Ideali per realizzazioni a 'freddo'.
Quelli nella foto sono con il sugo recuperato del baccalà, capperi, pomodoro e peperoncino. Cuoco Francesco Di Natale, Trattoria da Francesco, Bologna.
Della serie ' Ricette.'
Visitando le nostre news potete trovare altre ricette sfiziose cucinate da grandi e piccoli cuochi amanti del bon vivre.
Lunghezza taglio: mm 250
Spessore cartella: //
Ø esterno: mm 1,6
Disponibili per l'acquisto nell'opzione:
1 pacco singolo da 500 g, 6 pacchi (3 kg), 12 pacchi (6 kg).
Qui sotto altre informazioni sulla produzione da parte della nostra Carla Latini
Per fare questa pasta lavoro la semola, ottenuta da una miscela di grani duri italiani, con le classiche trafile di bronzo. Applico un’attenta essiccazione a bassa temperatura che dura a seconda dei formati. In questo modo proteggo le caratteristiche nutrizionali, organolettiche e proteiche dei grani duri che, con loro la tenacità, mi garantiscono un dente elegante ed una resistente tenuta di cottura. Un dente che rende la mia pasta gradevolmente masticabile, gustosa e digeribile.
Prodotto: Spaghettini
Produttore: Pastificio Latini