Proprio il giorno della Befana, Carlo, mio marito, il pastaio, ha voluto far debuttare la 'creatura' che, in questo momento, ama di più. Di cui è molto orgoglioso. Si chiama L'Indomabile. Mi taccio e la faccio raccontare da lui: "Perchè si chiama L'Indomabile? Lo scoprirete solo cuocendola... e facendo attenzione a non girarla mentre bolle. 15 minuti ci vogliono per cucinarla. A 10, 12 vedrete che comincerà a liberarsi da sola nell'acqua. La sua sfoglia da 1,65 mm la rende unica. E' la più spessa che si possa realizzare con successo." |
![]() |
Durante le prove tecniche di lavorazione Oreste Romagnolo faceva le sue prove tecniche di cottura. Un gioco che mi ha molto divertita. Ha un che di epico, scherzo!, Oreste sull'Isola di Ponza che sfida L'Indomabile. Le gesta dell'Indomabile Oreste le potete leggere qui. |
![]() |
Le isole, i mari, i porti fanno parte della mia vita. Era tanto che non sentivo il termine 'portolano'. Lo conoscete? Chi naviga abitualmente o lavora nel settore dovrebbe sapere il significato. Nicola Dal Falco ce lo narra così. Cliccate qui. |
![]() |
L'ultima puntata di Dalla Vigna alla Tavola del 2021 si è tenuta il 29 Dicembre durante un'intera giornata che ha visto protagonisti i miei amici Mara Palanca e Antonio Di Guglielmo circondati da tanti prodotti e artigiani marchigiani di pregio. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui. |
![]() |
Rimaniamo sulle pagine di Italia a Tavola e solleviamo la Toque ad un cuoco siciliano che lavora a Rimini in un luogo tutto da scoprire. Fabio Brigandi ha chiamato il suo posto Casa Brigandi. Scopriamo insieme perché. Cliccate qui. |
![]() |
Fabio Brigandi scrive che alla cena dei suoi sogni inviterebbe solo e sempre sua moglie. Una bella dichiarazione d'amore che mi dà l'assist per introdurre la prossima Festa degli Innamorati, il 14 Febbraio. E voi che fate? Io un consiglio ce l'avrei, Villa Anitori, cliccate qui. |
![]() |
Cambiano i modi e i mezzi, in questi ultimi tempi, e tanto in fretta. Mutano certezze e trovano nelle intercertezze altre opportunità. C'è chi dice che la sharing economy è al tramonto e chi, invece, pensa che sia il futuro per l'agroalimentare e il turismo. Mi sono fatta chiarire le idee dall'amico giornalista Vincenzo D'Antonio. Cliccate qui. |
![]() |
Vincenzo D'Antonio è mio ospite, in diretta da Miami, nella puntata a radioserena.net il prossimo Mercoledì 26 Gennaio alle 10, ora italiana. |
![]() |
![]() |
Venerdì 28 Gennaio chiudo la settimana radiofonica insieme a Luca Tortuga con l'intervento, intenso, di Carlo Cambi e Petra Carsetti durante la Festa degli auguri di Accademia Chef's. Un regalo che la meravigliosa coppia ha voluto farci prima di Natale. E io lo dono a voi. Buon ascolto. Vi lascio qui. |
![]() |
www.carlalatini.com - carla@carlalatini.com |