Newsletter 20 Marzo 2022

Newsletter 20 Marzo 2022

Il mio amico Francesco Annibali, giornalista enogastronomico, scrittore e filosofo, ha applicato le regole della semiotica al linguaggio del vino. E' nato così 'Il linguaggio del vino' edito da Ampelos. L'ho letto mi è piaciuto molto e mi sono anche divertita ad esercitare la mente per uscire dai soliti stereotipi. Se volete approfondire cliccate qui. 

Rimanango in tema e tengo alta la lettura proponendovi il bellissimo articolo uscito su La Madia qualche giorno fa che Nicola Dal Falco ha dedicato a Old Sailor Coffee. Raccontando di Fabio Mascaretti e Enzo Brini approfondisce la storia, direi unica, di San Benedetto del Tronto. Cliccate qui

Sandro Romano è un conoscitore attento della cucina italiana. In particolare di quella pugliese che onora, spesso, con video divertenti illustrando ricette tipiche passate alla storia. Come questi Spaghetti all'assassina descritti in ogni passaggio. Cliccate qui. 

Jerry Bortolan, giornalista, reporter, inviato speciale, ha vinto il Premio Italia a Tavola nella sezione opinion leader. L'ho intervistato per l'occasione. Di sè dice che un vero opinion leader deve 'avere competenza per competere'. Cliccate qui.

E adesso arriva il nostro solito, necessario e molto seguito appuntamento con la poesia. Nicola Dal Falco ci porta a casa. Cliccate qui. 

Comunicazione di servizio: un nuovo formato di pasta è nato in Casa Latini. Si chiama, semplicemente, Maccheroni ed ha il privilegio di essere pastificato solo con grano duro Cappelli 100% in purezza, originale 1915Cliccate qui. 

Antonio Stanzione, il nostro esperto di vini e oli biologici nonchè direttore e autore dell'unica guida che li raccoglie e divulga, ci presenta la GuidaBio.it per il 2022. Gli lascio la parola. Cliccate qui.

La settimana radiofonica del mio retrocucina sul web a radioserena.net con la mia spalla di sempre Luca Tortuga è molto intensa. Cominciamo domani e accogliamo la Primavera insieme alla bellezza, la competenza e l'umanità di Anna Maria Pellegrino. 

Mercoledì vi portiamo nel rutilante mondo della notte che sta riprendendo alla grande la sua attività con la formula 'Cena con Spettacolo' ideata dal genio dei locali notturni conosciuto a livello mondiale Aldo Ascani. In coppia con Kruger Agostinelli. 

 

Giovedì torniamo ad Accademia Chef's da Roberto Morello, il Patron

,da Massimo Polidori, lo Chef Resident e da Laura Assenti. Impareremo tante cose ma soprattutto a fare il risotto. Che domani ci racconta anche Marina Malvezzi, la Signora di www.mangiarebene.com nella versione del Maestro Gualtiero Marchesi insieme ad altre ricette che sono passate alla storia firmate da grandi cuochi italiani.

 

Vi auguro una buona Domenica da trascorrere in serenità.
Passo e chiudo. 

www.carlalatini.com - carla@carlalatini.com

Clicca qui per visualizzare online
 ‍

Dal momento che siamo molto attenti alla protezione e alla sicurezza dei tuoi dati, puoi cancellarti
cliccando qui ‍